Data:
Luogo:
Durata:
Costi di iscrizione:
Programma:
IL MASSAGGIO SPORTIVO E' PROPEDEUTICO A QUALSIASI SPECIALIZZAZIONE
I CORSI:
In questo modulo di approccio base l'obbiettivo è quello di mettere in condizione gli allievi di approcciarsi manualmente al corpo, eseguire correttamente un massaggio sportivo (finalizzato a supportare l'atleta agonista e non) ed un altro tipo di massaggio integrato tra manualitàe ginnastica (trattamento innovativo ad ampio campo di applicazione, non solo per atleti). Questa prima parte dunque fornisce agli allievi concetti generali che imparano a gestire secondo le diverse neccessità ed esigenze della persona da trattare.
Massaggio sportivo
Destinato a preparatori atletici, personal trainer, istruttori fitness, allenatori, operatori del benessere e in genere quanti hanno atleti da seguire, il massaggio sportivo permette loro di supportare manualmente l'atleta nelle fasi di allenamento, pregara e postgara. Serve a decontrarre, allungare, drenare, vascolarizzare la muscolatura. Migliora la prestazione atletica e il recupero fisico, utile alla risoluzione di mialgie di varia natura.
Il corso ha prevalente carattere pratico e l'alievo sarà in grado di eseguire un massaggio sportivo utile all'atleta che tratta.
Argomenti e programma:
- Generalità e tipi di massaggio - l'operatore - l'ambiente di lavoro - prodotti da massaggio;
- Riferimenti di anatomia utili;
- Le manovre - loro esecuzione e applicazione;
- Il massaggio sportivo preparatorio - pregara e postgara - schemi di lavoro e applicazione;
- Cenni di traumatologia e massaggio relativo - indicazioni e controindicazioni.
- Verifica finale
DURATA 8 GIORNI
Specializzazioni:
- Massaggio connettivale riflessogeno - dall'esperienza della terapista tedesca E. Dike, questa tecnica, che lavora a livello neurologico e sul microcircolo, permette di trattare in modo efficace le affezioni tissutali e funzionali del tessuto connettivo. effetto utilissimo anche nel recupero da un trauma atletico o per il ripristino dell'elasticità legamentosa e capsulare.
Durata 6 giorni.
- Linfodrenaggio manuale - studiando il sistema linfatico e le patologie associate, il dott. Vodder, costruì questa tecnica eccezionale nel trattamento degli stati edematosi dei tessuti corporei. Correttamente applicato, il linfodrenaggio manuale metodo vodder riesce a stimolare fortemente il riassorbimento dei liquidi in eccesso e contemporaneamente rilassa il sistema nervoso. Eccellente anche nel trattamento di contusioni e nel trattamento defaticante post-gara.
Durata 8 giorni.
- Massaggio emolinfatico - noto da tantissimo tempo, forse questa e' la tecnica più diffusa e conosciuta anche dal grande pubblico. Realizzata con l'ausilio di unguenti, il suo obbiettivo e' quello di vascolarizzare rilassare defribrosare i tessuti da quelli più profondi a quelli più superficiali. Noto anche come massaggio base o massoterapico, è la tecnica alla base anche del massaggio sportivo.
Durata 9 giorni
- Pompage miofasciale - dalla scuola massochinesiterapica francese, queste delicate ed efficaci manovre di trazione sono applicate alle articolazioni in modo selettivo. Eseguite in serie o singolarmente,lavorano sul drenaggio, sul miorilassamento, sulla luce articolare.
Durata 3 giorni.