Data:
Luogo:
Durata:
Costi di iscrizione:
Programma:
IL MASSAGGIO SPORTIVO E' PROPEDEUTICO A QUALSIASI SPECIALIZZAZIONE
I CORSI:
In questo modulo di approccio base l'obbiettivo è quello di mettere in condizione gli allievi di approcciarsi manualmente al corpo, eseguire correttamente un massaggio sportivo (finalizzato a supportare l'atleta agonista e non) ed un altro tipo di massaggio integrato tra manualitàe ginnastica (trattamento innovativo ad ampio campo di applicazione, non solo per atleti). Questa prima parte dunque fornisce agli allievi concetti generali che imparano a gestire secondo le diverse neccessità ed esigenze della persona da trattare.
Massaggio sportivo
Destinato a preparatori atletici, personal trainer, istruttori fitness, allenatori, operatori del benessere e in genere quanti hanno atleti da seguire, il massaggio sportivo permette loro di supportare manualmente l'atleta nelle fasi di allenamento, pregara e postgara. Serve a decontrarre, allungare, drenare, vascolarizzare la muscolatura. Migliora la prestazione atletica e il recupero fisico, utile alla risoluzione di mialgie di varia natura.
Il corso ha prevalente carattere pratico e l'alievo sarà in grado di eseguire un massaggio sportivo utile all'atleta che tratta.
Argomenti e programma:
- Generalità e tipi di massaggio - l'operatore - l'ambiente di lavoro - prodotti da massaggio;
- Riferimenti di anatomia utili;
- Le manovre - loro esecuzione e applicazione;
- Il massaggio sportivo preparatorio - pregara e postgara - schemi di lavoro e applicazione;
- Cenni di traumatologia e massaggio relativo - indicazioni e controindicazioni.
- Verifica finale
DURATA 8 GIORNI
Specializzazioni:
- Tecnica neuroattivante – di nuovissima concezione, è chiamato anche massaggio estetico-sportivo. Esso è un trattamento integrato alla ginnastica ortocinetica che ottiene grandi effetti di drenaggio, miorilassamento e modellamento ed antalgici. L’originale stimolazione tipica della fisiologia dello sport che induce a livello neurologico è ottenuta tramite manovre e schemi di lavoro, attivi e passivi, completamente nuovi e decisamente piacevoli. Una migliore descrizione è nell’articolo che sarà presto pubblicato sulla rivista Sport&Medicina, in allegato.
DURATA 8 GIORNI