Data: Gennaio 2018
Luogo: Perugia - palestra Corpus
Durata: 1 GG.
Docente:M°.Paolo Violante
![]() |
![]() |
![]() |
PROGRAMMA
- Cosa si intende per raggi x-Cenni storici e cenni di base;
- La radiologia come sussidio terapeutico nel mondo dello sport dilettantistico e professionistico;
- Visione e lettura di radiografie semplici al diafanoscopio;
- Consigli teorico pratici circa l’interpretazione elementare di ombre,luci chiaroscuri, contorni, sfumature di bianco e nero su lastre e pellicole di uso comune;
- La differenza tra paramorfismo e dismorfismo su RX-TEST di RISSE- le fasi di accrescimento e di maturazione ossea - osteoporosi
- Quando e come consigliare un esame radiologica
- Quando e come consigliare una TAC
- Quando e comeconsigliare un ecografia
- Letture delle elettromiografie
- Esercizi teorico pratici per l'approccio ginnico sportivo e chinesiologico delle principali sindromi alternative del corpo umano (scoliosi, ipercifosi, iperlordosi, piedi piatti, valgismo e varismo, protusioni, bulging anulus, ernie discali, esiti di fratture e traumi di varia natura, le malformazioni congenite, il rachitismo, elementi di gerontologia applicata al fitness
Per ulteriori informazioni e per qualsiasi dubbio contattaci all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.